
Il vento fa il suo giro e ritorna in Val Maira è la prima pubblicazione di Comunità Mairana e Coordinamento Donne di Montagna, che questa volta si cimentano in un progetto editoriale.
Questo libro è stato realizzato grazie all’impegno di coloro che fin dall’inizio hanno creduto nel progetto, i membri del Coordinamento Donne di Montagna, e grazie alla disponibilità degli abitanti della Val Maira che dopo avere vissuto l’esperienza cinematografica si sono mostrati ancora una volta disponibili a raccontare le proprie impressioni e a condividere i ricordi di allora.
Per la redazione del libro sono stati coinvolti tre giovani autori, Giacomo Pettenati, Livia Romano e Serena Anastasi. Forse questa è l’ennesima scommessa, giocata e vinta, dal Coordinamento Donne di Montagna. La politica dell’associazione prevede non soltanto l’investimento di risorse a favore dei giovani ma anche di offrire loro la possibilità di mettersi in gioco, di lavorare ed essere produttivi.
Il Vento fa il suo giro e ritorna in Val Maira è un libro giovane, con un grosso potenziale. Così come è stato realizzato, con poche risorse ma mettendoci tutto il nostro impegno, ci aspettiamo di riuscire a promuoverlo e a distribuirlo presso quelle librerie che ancora credono nei principi su cui sono state fondate e che amano e sostengono la Cultura.
E’ un libro che parla di un film, il celebre Vento fa il suo giro di G. Diritti, di un territorio, la splendida e selvatica Val Maira ma anche di Identità culturale e di storia, quella dei territori Occitani e dei suoi abitanti. Questa pubblicazione è stata realizzata per offrire un piccolo approfondimento a coloro che sono sensibili a queste tematiche e per ringraziare tutte le persone che ancora credono nella rinascita di un territorio.
Titolo “Il vento fa il suo giro e ritorna in Val Maira”
Autori: Serena Anastasi, Giacomo Pettenati, Livia Romano
Editore: Coordinamento Donne di Montagna – Comunità Mairana
Anno: 2010
Luogo di pubblicazione: Canosio (Cn)
Pagine: 224 (colori)
Prezzo di copertina: 24 euro
Nessun commento:
Posta un commento